127 donne uccise in Italia nel 2010. Una ricerca della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna
Mercoledi, 02/03/2011 - Per il sesto anno consecutivo le volontarie della della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna hanno svolto la ricerca “Il costo di essere donna – Indagine sul femicidio in Italia” che sarà presentata l'otto marzo. Un'indagine che mostra dati preoccupanti, in continua crescita dal 2005, e sottostimati come dichiara Chiara Cretella perchè le volontarie della Casa delle donne raccolgono solo i casi che sono usciti sulla stampa nazionale (e non su quella locale) e quindi dal conteggio rimangono esclusi gli omicidi irrisolti, le donne scomparse, le vittime della tratta: “Tanto per fare un esempio, l’omicidio di Sarah Scazzi non vi rientra, così come quello di Yara Gambirasio non sarà conteggiato nel 2011 a meno che non arrivi in giudizio prima della fine dell’anno”.
Lascia un Commento