Login Registrati
La fucilazione di Francesca De Giovanni: 'Edera', prima eroina della Resistenza nel bolognese

La fucilazione di Francesca De Giovanni: 'Edera', prima eroina della Resistenza nel bolognese

La notizia è riportata nel numero 2 del maggio 1944 di Noi Donne, edizione clandestina. Un esempio del valore dell'Archivio storico di NOIDONNE

Giovedi, 24/04/2025 -

Eddera Francesca (Francesca De Giovanni, Eddera)
Aveva 19 anni, era nel fiore della vita e consacrava la sua giovinezza alla lotta per la libertà e l’indipendenza della Patria. Aveva chiesto ed ottenuto di andare a raggiungere un distaccamento di partigiani per lavorare con loro. Sorpresa per istrada e presa come ostaggio, fu fucilata a Bologna con altri patriotti, per rappresaglia. Nulla risultò a suo carico. Nulla i tedeschi sapevano della sua decisione di andare coi partigiani. Fu uccisa perché le belve nazi-fasciste non sono ancora sazie di sangue italiano. Davanti al nemico non tremò, e disse ai suoi carnefici: “Anche una inerma fanciulla vi fa tremare. Tremate, tremate pure poiché il giorno del castigo si avvicina a grandi passi, ed io con tutti gli altri patriotti assassinati saremo vendicati“.
Sì, Francesca, cara fanciulla italiana, non solo il tuo nome sarà ricordato ed amato da tutte le ragazze d’Italia, ma presto, molto presto sarai vendicata.
A te gloria eterna, come a tutti gli eroi caduti per la Patria.

Tratto da Noi Donne, maggio 1944, numero 2, pag 5 . Archivio storico NOIDONNE
La fotografia di Francesca è dell'Archivio fotografico Legacoop nazionale 

Nota
Edera De Giovanni è stata fucilata il 1° aprile 1944 insieme a Ettore Zaniboni, brigadiere dei vigili urbani, Egon Brass, Enrico Foscardi, Ferdinando Grilli, Attilio Diolaiti. È la prima eroina della Resistenza nel bolognese. L’esecuzione fu eseguita da una squadra di polizia ausiliaria al comando di Renato Tartarotti. Secondo alcuni testimoni è lui stesso a freddarli col mitra.

LA RESISTENZA DELLE PARTIGIANE, il video con cui NOIDONNE celebra gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista ho


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®