Un libro sull'abitare, la casa, i generi e le generazioni
Mercoledi, 09/01/2013 - Ci provò, nel 2003, Sandra Petrignani a scrivere di case con ottica di genere, scegliendo l’ambito che le è più congeniale: quello della letteratura, dando così alla luce La scrittrice abita qui, testo che fu definito “un po' pellegrinaggio e un pò seduta spiritica: questo libro porta dalla Sardegna di Grazia Deledda all'America di Marguerite Yourcenar, dalla Francia di Colette all'Oriente di Alexandra David-Néel, dall'Africa alla Danimarca di Karen Blixen, all'Inghilterra di Virginia Woolf. Un lungo viaggio in case - museo che, attraverso mobili e suppellettili, stanze e giardini raccontano la storia sentimentale delle più significative scrittrici del Novecento”.
Lascia un Commento