Ndrangheta, mafie, inchieste archiviate o processi in attesa di essere ancora celebrati a distanza di anni. La Basilicata, oggi, con tanti attentati...
Domenica, 18/11/2012 - Ndrangheta, mafie, inchieste archiviate o processi in attesa di essere ancora celebrati a distanza di anni. Una regione che tiene sotto chiave i tesori del proprio sottosuolo a discapito della propria comunità con i giacimenti di petrolio più ricchi d’Italia nella Val D’Agri, con una ricchezza di acqua tale da alimentare da secoli la vicina Puglia, con un turismo all’avanguardia in Italia per strutture e organizzazione sulle coste del materano, con l’agricoltura che arriva a punte di eccellenze in Italia nella zona del metapontino. Invece è tra le regioni più povere e depresse d’Italia. Molte delle inchieste giudiziarie degli anni scorsi, che intaccarono i pezzi del potere politico deviato sono state archiviate o vanno a rilento, e i Pm che ci lavorarono trasferiti in altre procure d’Italia. Ma nell’ultimo mese sono stati registrati attentati a un poliziotto, un vigile urbano e a capannoni agricoli. Eventi slegati tra di loro, forse.
Lascia un Commento