Una mostra a tutto tondo sul padre della Secessione Viennese collocata alla Galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza ed all'attiguo spazio Xnl Arte Contemporanea
Martedi, 12/04/2022 - “Senza le donne, che si offrono in dote alla sua arte, Klimt sarebbe impensabile. Circondano la sua opera come una ghirlanda di fiori. Sono le viennesi. Ragazze del popolo e dame dell’alta società, ebree ed aristocratiche. Lui le conosceva bene, viveva per così dire nella scia del loro profumo. E divenne il loro glorificatore – uno dei pochi a scoprire la moderna donna europea” - scrive il giornalista Franz Servaes nel 1918, subito dopo la morte dell’artista, lo stesso anno in cui finisce l’Impero.
Lascia un Commento