‘La città dei libri e delle emozioni’ per la scuola secondaria di primo grado con l’uso di diversi linguaggi è la prima antologia totalmente inclusiva
Mercoledi, 28/02/2024 - Inclusione fa rima con cooperazione. I processi di apprendimento si costruiscono insieme, in maniera graduale perché tutti e tutte possano partecipare dando il proprio contributo in un clima di solidarietà e di condivisione. Gli studenti e le studentesse devono relazionarsi in maniera diretta per promuovere e sostenere gli sforzi di ciascuno/a e gratificarsi a vicenda per i successi ottenuti.
Lascia un Commento