Positive alcune norme della legge elettorale. Le riflessioni e l'appello ai partiti dell'Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria
Martedi, 14/11/2017 - L'Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria, che raccoglie oltre 50 tra Associazioni, Gruppi e Reti femminili e si prefigge l'equilibrio di genere nelle istituzioni e nei luoghi di decisione, consapevole che nella storia della Repubblica le donne si sono rivelate meno coinvolte nelle pratiche di scambio e di corruzione sempre più diffuse e che, sovente, e particolarmente nell’ultima fase, sono state vittime di pratiche offensive della dignità femminile, e convinto che, con la loro capacità di iniziativa e di cura, competenza e intelligenza, attenzione e cultura esse siano un soggetto decisivo per salvare l’Italia dal degrado e ad avviarne una rinascita, ha ritenuto positive alcune norme della legge elettorale discussa in Parlamento e detta “Rosatellum”, che vanno nel senso delle proposte dell’Accordo.
Lascia un Commento