“L’importanza del ruolo delle donne nel combattere la fame e la povertà”, è lo slogan dell'appuntamento celebrato il 12 dicembre a Roma
        Giovedi, 13/12/2012 - L’ONILFA (Osservatorio Nazionale per l’Imprenditoria e il lavoro femminile agricolo), attualmente in via di superamento per i dettati della spending review, per la tredicesima volta ha celebrato a Roma ieri, 12 dicembre 2012, La Giornata Mondiale della Donna Rurale, con lo slogan deciso a livello internazionale “L’importanza del ruolo delle donne nel combattere la fame e la povertà”. Al centro dell’evento, come d’abitudine, c’è stato il Premio De@Terra, dedicato di anno in anno a 8 imprese a protagonismo femminile: 5 premiate e 3 encomiate. Le imprese segnalate testimoniano ancora una volta il grande e diffuso protagonismo femminile per lo sviluppo dell’agricoltura italiana, come ha ribadito nell’apertura anche il Direttore Generale per lo sviluppo rurale Giuseppe Cacopardi. Un protagonismo che rappresenta la speranza per il settore e che si traduce nella capacità di garantire un convinto ricambio generazionale nel mondo agricolo. Un protagonismo che, contemporaneamente, da vita a imprese innovative , basate su creatività e originalità, su di un modo nuovo di affrontare il mercato. Nuove e originali modalità commerciali con imprese multifunzionali, che rispettano e valorizzano l’ambiente, che producono con metodo biologico o comunque di qualità. Imprese inserite a pieno regime nella nuova realtà multimediale, capaci di dare un apporto significativo alla crescita economica del settore e del paese. “Un esercito silenzioso e magnifico quello delle imprenditrici agricole”, come lo ha definito Veronica Navarra, già delegata del Ministro nell’ONILFA, che ha coordinato l’evento e che oggi è consigliere del Ministro dell’Agricoltura per le Politiche rivolte alle donne. Tanti gli invitati che hanno arricchito la mattinata e che hanno accompagnato le vincitrici, vere protagoniste dell’appuntamento. Le presentiamo una per una in modo che il loro valore sia pienamente conosciuto e apprezzato.
Lascia un Commento