Una commedia musicale da non perdere sul mistero dell'Inno della Marsigliese, con temi sociali, storici e battute divertenti.
Mercoledi, 02/05/2018 - Una commedia musicale prodotta da Silvestro Farinelli, con musiche di Davide Pistoni, testi di Avio Focolari. La regia attenta di Pier Luigi Nicoletti con l’aiuto regista Valerio Rota. I costumi di Paola Nicoletti e Tina De Marco. Tecnico audio Giuseppe Fischetti. La sensibilità di Paola Nicoletti proviene anche dal suo lavoro di scrittrice. “Raccontami il mare che hai dentro”, il suo nuovo libro come inno alla vita attraverso l’amore.
In questa commedia musicale tutto si risolve all’ombra dell’occulto con trovate originali e divertenti. Il francese che sottrae la composizione al nostro violinista italiano è rappresentato come un imbroglione guidato dai poteri occulti del Bagatto, che al contrario del significato classico dei Tarocchi -cioè il simbolo della vita e dello spirito universale, il principio di tutto, l’Io-volontà- si propone nella commedia in Alchimista mosso soltanto da una forza interiore volta a manipolare la grande Opera. Così la bontà e l’ingenuità di Viotti vengono sopraffatte dalla mediocrità e dal destino asservito ai poteri forti. A nulla servono le sue intuizioni e le visioni predittive per salvare la sua creatività con la promettente carriera di grande artista. I sogni di gloria sono minati dalla sua stessa paura-dipendenza verso l’occulto. E’ come se l’onnipotenza luciferica si sostituisse alle forze positive dell’Io cosciente e del simbolo della rappresentazione del Bene.
Lascia un Commento