L’Oratorio della Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco ha ospitatto un prezioso appuntamento musicale
Mercoledi, 22/10/2025 - Il 18 ottobre 2025 l’Oratorio della Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco, luogo sconosciuto ai più, sebbene a due passi dal centralissimo Largo Argentina a Roma, e piccolo gioiello da riscoprire, ha degnamente ospitato un appuntamento musicale prezioso. Il concerto celebrava due mecenati d’eccezione: la regina polacca Maria Kazimiera Sobieska, che passò a Roma una quindicina di anni circa, a partire dal 1699, e il Cardinale Ottoboni. Maria Kazimiera, vedova di re Giovanni III di Polonia, icona della cristianità poiché nel 1683 aveva fermato l’avanzata dei Turchi a Vienna, fu una protagonista della vita culturale della città. L’incontro tra questa donna brillante e colta e un raffinato intellettuale come il cardinale Ottoboni fu particolarmente felice. I due presentarono nei loro rispettivi teatri privati una serie di drammi per musica, in un’amichevole e fertile rivalità che li spronò ad eccellere. Il cardinale era mecenate di Alessandro Scarlatti, mentre la Regina Sobieska ne incoraggiava e promuoveva il giovane figlio Domenico.
La riscoperta della Regina Sobieska è già in parte avvenuta grazie a una recente mostra tenutasi ai Musei Capitolini che ne ricostruiva la vicenda biografica e la sua figura di donna colta, ambiziosa, intraprendente, lungimirante amante dell’arte.
Lascia un Commento