Alla XIV Festa del Cinema di Roma, un film sulla nostalgia degli anni giovanili e sul mondo che cambia, interpretato dalla grande attrice francese, protagonista di un incontro col pubblico
Mercoledi, 23/10/2019 - Un film potente, che sorprende e commuove ,‘La Belle Époque’, di Nicolas Bedos , presentato fuori concorso alla XIV Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione “Tutti ne parlano”, dove ha ricevuto una vera e propria standing ovation e apprezzamento di critica e pubblico. Dopo il successo ottenuto già a Cannes 2019, la pellicola sarà a novembre nelle sale italiane distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm.
“Se penso al mio passato, mi piace coltivare il sentimento della nostalgia: sono come i matti che non dimenticano mai niente. Conservo dentro tutte le cose che ho vissuto e anche se mi dicono che non si deve guardare indietro, vivo continuamente in rapporto con il passato, che è come un gemello del presente. Ho interpretato Maria Callas per ben due volte, sia a teatro con Polanski che al cinema con Zeffirelli: da piccola avevo un disco che era stato regalato a Natale alla mia famiglia, era la 'Carmen' cantata dalla Callas: l'ho amata e studiato ogni respiro. Ma amo moltissimo anche la musica popolare, quella di Mina, Dalida e Tenco, che ha la capacità, in pochi minuti, di raccontare una storia attraverso musica e parole. Se potessi tornare indietro, mi piacerebbe tornare al periodo in cui ho girato ‘La signora della porta accanto’, un momento perfetto: un grande film, una grande parte, un grande amore, come quando c’è l’allineamento dei pianeti".
Lascia un Commento