La sentenza Landi contro Italia. La condanna della Corte europea all’Italia per non aver protetto una donna e i suoi figli
Giovedi, 05/05/2022 - “Il Governo afferma che le autorità non possono evitare la perpetrazione di ogni singolo episodio di violenza domestica (il che costituisce il suo obiettivo finale), ma il fatto che alcuni episodi di violenza si producano non dimostra di per sé che il Governo è indifferente a questo problema.” Questa è stata una delle argomentazioni che lo Stato Italiano ha portato a difesa di sé stesso di fronte all’accusa di non aver protetto una donna, una madre, dalle ripetute violenze agite dal suo compagno nei suoi confronti e nei confronti dei loro figli; per non aver impedito che quell’uomo, quel padre, uccidesse suo figlio e tentasse di uccidere la sua compagna.
Lascia un Commento