Presentata dalla direttrice artistica Gaia Furrer la Selezione Ufficiale della XXI edizione della GdA: protagoniste/i creature in bilico nei tumulti del mondo
Martedi, 30/07/2024 - Annunciati i temi e le opere delle Giornate degli Autori 2024, la sezione autonoma e parallela della Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla XXI edizione - dedicata a Maria Teresa Pizzetti - che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre: 10 i titoli in concorso, 1 film di chiusura fuori concorso, 5 eventi speciali e 3 cortometraggi (due per il progetto Women’s Tales e uno in omaggio alla vincitrice delle Giornate nel 2022), tutti in anteprima mondiale in Sala Perla in accordo con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
«Una selezione rigorosa, asciutta e stilisticamente eclettica – anticipa Gaia Furrer – che mette al centro storie di persone, di relazioni, di incontri e di abbandoni. Che racconta di luoghi e di spazi che con la loro maestosità (dalle Alpi svizzere alle steppe mongole, dalle dune di sabbia colombiane alle isole tropicali) talvolta sovrastano gli affari degli umani. Racconti e testimonianze di un mondo in fiamme, dalla Russia o la Georgia alla Repubblica Dominicana e Haiti, e ancora dal Sudan all’Ucraina, al campo di profughi palestinesi a Beirut. Lotte contro l’autorità senza rinunciare alle leggerezze di individui che continuano ad amare, litigare, a mettersi insieme e a separarsi. Trovo importante sottolineare la presenza record di registe, sedici in tutto su un totale di venticinque titoli (oltre alle registe del progetto Miu Miu Women’s Tales). Soprattutto perché molte di loro hanno realizzato opere difficili in situazioni spesso non favorevoli, dove le barriere di genere sono tuttora molto solide».
Lascia un Commento