Nasce una rete universitaria internazionale per la protezione dei bambini e delle bambine coinvolti nei conflitti armati. Intervista a Laura Guercio
Venerdi, 12/02/2021 - Nel novembre dello scorso anno, in occasione del “XX anniversario del Protocollo opzionale alla convenzione dei diritti del fanciullo” relativo al coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati, è stato lanciato “Universities Network for Children in Armed Conflict/Rete Universitaria Internazionale per la Protezione dei bambini e delle bambine in conflitto armato” che vede la partecipazione di oltre 40 università e centri di ricerca dei Paesi dell'Unione Europea, Africa, America del Nord, America Latina e Paesi del Medio Oriente. La rete, composta in prevalenza da donne, ha tra i suoi principali obiettivi la promozione di studi e ricerche per rafforzare la protezione sociale e legale dei bambini e delle bambine coinvolti nei conflitti armati. Ne parliamo con Laura Guercio, avvocata, docente universitaria e componente del Comitato di coordinamento.
BOX/3
Lascia un Commento