Un concorso ANMIL e INAIL per sostenere le donne infortunate sul lavoro e far conoscere cosa può fare una valida prevenzione
Mercoledi, 27/04/2011 - Nel 2010 su quasi 800.000 infortuni sul lavoro, oltre 232 mila incidenti hanno coinvolto una donna e in 70 casi si è trattato di un incidente mortale. I primi dati INAIL (Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro), provvisori del 2010, parlano di una prevenzione fallita per la quale bisogna fare ancora molto e ci dicono che più attenzione deve essere data anche al periodo del dopo infortunio. Nel 2009 invece gli infortuni femminili sul lavoro sono stati circa 244mila, il 30,9% del totale (erano il 23,8% nel 2001), praticamente stabili rispetto al 2001 contro il calo del 30% degli uomini, segno della sempre maggiore presenza delle donne nel mondo del lavoro: tra il 2001 e il 2009 le occupate sono cresciute del 10,8%, i maschi solo del 3,9%.
Lascia un Commento