Dal 20 al 24 novembre a Firenze il cinema al femminile, celebrando la Giornata mondiale contro la violenza alle donne. Ospiti da Margarethe von Trotta a Cèline Sciamma, Sonia Bergamasco e Jasmine Trinca
Mercoledi, 20/11/2024 - Un Festival che non ha bisogno di presentazioni, per autorità, vision di genere, capacità di rinnovamento nei suoi lunghi e produttivi 45 anni di vita, sempre dalla parte del cinema al femminile, ideato, costruito e realizzato per valorizzare le cinematografie delle donne di tutto il mondo, con all’attivo opere originali ed ospiti prestigiose. Il Festival di Cinema e Donne, che da 45 anni racconta il mondo attraverso gli occhi delle donne, è uno dei più longevi ed importanti festival nel panorama cinematografico italiano ed europeo. 
Il Festival di Cinema e Donne prenderà il via mercoledì 20 novembre con una giornata dedicata a Margarethe von Trotta. Alle 14.30 si terrà il convegno "Hannah, Ingeborg, Rosa e le altre: il cinema di Margarethe von Trotta", un'occasione per esplorare l'opera della Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, analizzando il suo percorso artistico e il ruolo delle protagoniste femminili nei suoi film, dove temi di identità, lotta e speranza trovano espressione. Alle 20.30, von Trotta dialogherà con Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. A seguire, la serata si concluderà con la proiezione del suo film Ingeborg Bachmann: Journey Into the Desert (2023), un’opera che racconta la relazione tra la poetessa Ingeborg Bachmann e lo scrittore Max Frisch, esplorando il loro incontro a Parigi nel 1958 e il successivo periodo di introspezione della Bachmann. La proiezione è organizzata in collaborazione con CORRI LA VITA e il ricavato della serata sarà interamente devoluto all'Associazione per la lotta contro il tumore al seno.
Lascia un Commento