S'Engager à mieux intégrer les femmes migrantes, impegnarsi per ridurre l'isolamento delle donne migranti: laboratori e formazione. UN progetto con UE di cui ARCI Lecce è capofila
Martedi, 04/12/2018 - Il progetto "EnFem. S'Engager à mieux intégrer les femmes migrantes" è stato ideato per "ridurre l’isolamento e il rinchiudersi in se stesse delle donne migranti". I percorsi attuati per raggiungre questo obiettivo sono stati: laboratori creativi tra donne di culture diverse realizzati attraverso attività di sensibilizzazione nelle scuole, nella società civile". Tra gli intenti, inoltre, vi è stato quello di "dare alle donne migranti la possibilità di diventare dei membri attivi della società, aumentando le loro probabilità di fare parte integrante del proprio quartiere". Come? "rinforzando la partecipazione delle donne migranti cittadine all’interno delle comunità d’accoglienza". L'inziativa è di carattere internazionale ed è co-finanziata dall'Unione europea, in particolare dall’Amif (Asylum Migration Integration Fund), Fondo istituito dalla Commissione Europea per promuovere la gestione efficiente dei flussi migratori e l’implementazione, il rafforzamento e lo sviluppo di un approccio comune dell’Unione alle politiche dell’asilo e della migrazione.
Association sans but lucratif (BE) e Andalusian Public Foundation El legado andalusí (ES).
Lascia un Commento