Il 5 aprile si tiene un nuovo appuntamento del ciclo le "Storie di donne creative nel XX secolo tra Russia ed Europa", il secondo ospitato sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma
Martedi, 04/04/2023 - Il secondo incontro sull’Isola di San Giorgio Maggiore dedicato all’attività artistica di personaggi femminili emblematici del Novecento, vedrà come protagonista l’attrice Vera Komissarževskaja, la cosiddetta 'piccola Duse' russa tra teatro e fotografia.
Della Komissarževskaja alla Fondazione Cini ci si era già occupati: tra il 4 ed il 5 marzo del 2015, in occasione del centocinquantesimo anniversario della sua nascita, avvenuta il 27 ottobre (8 novembre) 1864 – scomparve poi il 10 (23) febbraio del 1910 - il Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro ed il Melodramma Europeo aveva organizzato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, un Convegno internazionale di studi per approfondire la sua importante figura. L’incontro ebbe come obbiettivo il mettere a confronto il repertorio, la direzione artistica e l’impegno sociale della ‘Divina’ Eleonora italiana e della omologa russa, definita dalla critica del tempo ‘la piccola Duse’.
Lascia un Commento