Presentazione del n° 87 di "Leggendaria" - Fandango Incontro caffè letterario - Martedì 24 maggio ore 17, Via dei Prefetti, 22 - Roma
Giovedi, 19/05/2011 - All’alba dell’Italia unita, nel 1861, erano analfabete 81 italiane su cento e 75 italiani su cento. La scuola, definita anche “levatrice d’Italia”, fu subito individuata quale strumento principe per “fare gli italiani”. Un’impresa cui si dedicarono con tenacia e coraggio figlie del popolo e della piccola borghesia che risposero più degli uomini all’esigenza di coprire il numero sempre crescente delle calssi che si andavano formando con la proclamazione dell’obbligo scolastico. Nell’anno scolastico 1875-76 il sorpasso delle maestre sui maestri è già un fatto compiuto. Nasce da qui la scelta di centrare sulle educatrici il numero 87 di Leggendaria dedicato alle donne del Risorgimento e
Lascia un Commento