Tra libertà e solitudine, le voci di donne italiane nel mondo raccolte in un sito e in un libro.
Giovedi, 12/01/2017 - E' un sito ma dal febbraio 2016 anche un libro, Donne che emigrano all'estero (Streetlib edizioni, proventi devoluti a Donne in Rete contro la Violenza) nasce dall'esigenza di raccontarsi, di fare rete, di condividere le proprie esperienze di espatriate, non tralasciando l'aspetto informativo di supporto a chi abbia intenzione di imbarcarsi in questa impresa: l'emigrazione. Sì perché emigrare oggi dall'Italia ha tante sfumature diverse, non si parla più di valigie di cartone e di viaggi estenuanti verso il nulla, oggi l'expat ha un background più solido di formazione, di conoscenza, di informazione.
Lascia un Commento