Dalle terre della Toscana, nascono gli Oli Essenziali di OLIGEA, naturali e certificati biologici. La presidente Elena Giannini illustra gli obiettivi di un progetto che coniuga rispetto per l’ambiente e sostenibilità economica
Martedi, 19/09/2017 - Tutto ruota intorno a quel fogliame verde e/o azzurro che si lascia accarezzare dai venti e nutrire dall’umidità del terreno. L’eucalyptus - albero sempreverde originario dell’Australia e ampiamente diffuso - chiede poche attenzioni e restituisce il favore crescendo velocemente con tronchi possenti e chiome rigogliose. Il clima delle nostre aree mediterranee gli è particolarmente favorevole e, dall’Ottocento, è stato tra i protagonisti delle bonifiche di terreni paludosi. Lo scambio fattivo con la natura e l’uomo ha trovato ulteriori declinazioni nelle sue virtù terapeutiche, ben note alle antiche popolazioni aborigene.
campo fisico e psicologico allo scopo di ricercare benessere e salute”. Elena Giannini è la presidente di questo nuovo soggetto imprenditoriale, un progetto che intende intrecciare l’agricoltura biologica ed eco-sostenibile alla sostenibilità economica: un equilibrio possibile che attinge forza da solide competenze ed esperienze di successo nel settore specifico. “Il progetto Oligea nasce dall’incontro tra varie competenze nell’impiego e distillazione di erbe officinali, nella distillazione e nell’estrazione di oli da semi del territorio e vuole unire la sapienza della tradizione all’innovazione e allo sviluppo tecnologico, a garanzia della massima qualità dei prodotti”. 

Lascia un Commento