Parlare di mestruazioni oggi, significa confrontarsi con aspetti politici, psicologici e biologici
Martedi, 10/03/2020 - Ancora oggi viviamo le mestruazioni come qualcosa da patire, angustiante, persino traumatico. Un momento fondamentale per le bambine, poi donne, si vive come un castigo. Lo stigma sociale sul corpo che sanguina condiziona il rapporto fra la donna e il suo funzionamento naturale. Le esperienze soggettive in relazione a femminilità, maternità e sesso influiscono a loro volta sul ciclo mestruale.
Lascia un Commento