Avversare il diritto all'aborto non risolve la crisi della natalità in Italia, per nulla correlata alle interruzioni di gravidanza che negli ultimi anni sono invece calate
Sabato, 13/07/2024 - Le tipiche temperature estive surriscaldano non solo le giornate, ma anche il clima attorno a vari temi ideologici alla base del confronto politico attuale. Così è stato per l’argomento relativo all’interruzione di gravidanza, oggetto di vari interventi ad opera di chi ne contesta la legittimità o prospetta misure statali per contrastarla. Nel primo caso il contesto di riferimento è stata la manifestazione nazionale “Scegliamo la vita”, tenutasi a Roma lo scorso 22 giugno, che a detta di una delle portavoce dell’evento, Maria Rachele Ruiu, aveva tale intento: “Chiederemo a Governo, partiti tutti, istituzioni e amministrazioni locali, nessuno escluso, di avere d’ora in poi uno sguardo privilegiato su famiglie, bambini, anziani, giovani coppie e naturalmente sulle donne, troppo spesso discriminate perché mamme, o abbandonate alla solitudine e all’aborto di fronte a gravidanze inaspettate o difficili”.
Lascia un Commento