Ricordo di Tilde Capomazza, femminista 'anomala', scomparsa il 1° febbraio
Sabato, 03/02/2018 - Era il 1977, poco più di quarant’anni fa quando iniziò il programma “Si dice donna” in onda sul secondo canale della RAI. Per la prima volta nella storia della televisione si parlava di sessualità, di maternità, di lavoro, di politica con un punto di vista che non aveva mai trovato spazio da quando la tv era nata e che non ne ha trovato neanche negli anni a venire: il punto di vista delle donne. Erano le donne in prima persona che raccontavano la loro storia, i loro problemi, le loro ansie, le lotte, i rapporti con gli uomini, con il lavoro, con la politica, con la società.
Lascia un Commento