Costruire una rete al femminile per affrontare il cambiamento, l'innovazione e le opportunità. Confagricoltura Donna mette a confronto competenze ed esperienze
Sabato, 08/06/2019 - Guardandosi attorno, mentre la giornalista Anna Scafuri che coordinerà i lavori apre l’iniziativa di Confagricoltura Donna, si ha il piacere di tanta bellezza: gli affreschi della sala di Palazzo della Valle sembrano firmare l’importanza e il valore dell’agricoltura e del suo posto non solo nell’economia ma nella cultura del paese Italia. Siamo a Roma (6 giugno 2019) e la positiva volontà di misurarsi delle imprenditrici, espressa nel titolo dell’iniziativa “Cambiamenti climatici: le donne guardano al futuro. Costruzione di una rete al femminile per affrontare il cambiamento,l’innovazione e le opportunità”, trova immediata conferma nel saluto d’avvio della Vicepresidente nazionale di Congagricoltura Elisabetta Falchi, imprenditrice sarda che, come poi si sottolineerà con energia nelle sue conclusioni, afferma che non si può più aspettare e l’agricoltura con le sue donne e uomini deve misurarsi ed impegnarsi nei percorsi adeguati a organizzare la sostenibilità economica per le imprese. Una sottolineatura e uno spirito che trova svolgimento attento e convincente nella relazione di Alessandra Oddi Baglioni (videointervista fb), presidente nazionale di Confagricoltura Donna.
Lascia un Commento