A Sanremo 2025 molti dei nostri amici hanno partecipato ricevendo grandi consensi.
Lunedi, 17/02/2025 - Quando Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia Val di Chiana e Val Tiberina Aretine, iniziò il suo percorso a Siena, nel 2018, dopo studi, ricerche e pubblicazioni, Simone Cristicchi, con la generosità e la sensibilità che lo contraddistingue, registro per noi una clip che racchiude tutto il senso del nostro Festival dove esorta i ragazzi a diventare cacciatori di bellezza. Quel video è stata ed è una delle più belle dichiarazioni che potessimo avere. Cristicchi, non si è smentito mai, ha mostrato, indipendentemente dal pensiero di alcuni, una rara sensibilità e quest’anno con un testo dedicato alla madre malata di Alzheimer, ha portato di nuovo sul palco dell’Ariston, l’Amore con la A maiuscola. Insieme a lui Marco Masini, altra eccellenza, che ha, come Cristicchi, registrato per noi, un’altra clip contro il bullismo e che a Sanremo ha accompagnato Fedez, forse all’interno di una elaborazione di lutto. Un grande musicista che ho avuto l’onore di conoscere da ragazzina all’Apogeo quando faceva il tastierista nelle serate dei complessi più in voga. Presente anche se non visibile, il Maestro Vince Tempera, altro nostro importante Testimonial, che con la sua musica ha accompagnato generazioni di persone entrando nel per sempre delle colonne sonore per ragazzi. Accanto a loro è arrivata a Sanremo una eccellenza mondiale, Dario D’Ambrosi, ideatore del Teatro Patologico e nostro Premiato nell’Edizione 2024. D’Ambrosi ha anche partecipato al nostro Convegno svoltosi al Palazzo del Capitano di Montepulciano intitolato: Da Pinocchio a Pinocchio 4.0.
Lascia un Commento