BiograFilm Festival: primo piano sulla determinazione delle donne
Giunge alla 21ma edizione la rassegna che si svolge a Bologna dal 6 al 16 giugno. Storie di lotte, gioie e dolori, storie di una realtà intricata e ricca di connessioni
Martedi, 20/05/2025 - Il programma dell’edizione 2025 del BiograFilm non tradisce la vocazione che, ormai da anni, il festival ha intrapreso nel cogliere i cambiamenti più interessanti di una società in continua evoluzione nel momento in cui accadono.
Non solo quindi storie di vita ma di una realtà intricata e ricca di connessioni. La programmazione 2025 spazia, attraverso il linguaggio cinematografico, su più fronti.
Fra i documentari autobiografici in programma ad opera di registe donne o a tematica femminile, si segnalano i seguenti, con i dettagli relativi all’opera, la sezione del festival alla quale prendono parte e la data del loro passaggio.
THE SOCIAL TRAP: 5 Women vs the Big 5 (Emprise numérique - 5 femmes contre les Big 5) di Elisa Jadot e anteprima italiana (DOC) 80’ - France.
Sezione CONTEMPORARY LIVES - DOMENICA 8 GIUGNO h.19.30
Un gruppo di donne – Alexis, Elisabet, Sofia, Laure e Socheata – sta lottando contro i colossi digitali come Meta, TikTok, e Snapchat per proteggere i bambini dalla dipendenza da schermo. Alexis è stata tra le prime a denunciare Meta per incitamento al suicidio, mentre Elisabet ha organizzato un movimento di genitori per un "gioventù senza telefoni", portando al divieto degli smartphone nelle scuole. Sofia, psichiatra, tratta la dipendenza nei bambini, Socheata lotta contro i predatori online, e Laure combatte per cambiare le leggi che favoriscono le grandi compagnie. La loro lotta evidenzia la crescente preoccupazione per la salute pubblica e la sicurezza legata al controllo digitale.
Girls & Gods di Arash T. Riahi, Verena Soltiz - anteprima italiana (DOC) 105’ – Austria - CONCORSO INTERNAZIONALE - DOMENICA 8 GIUGNO h.21.15In
Un viaggio personale rivoluzionario, Inna Shevchenko incontra donne straordinarie e ispiratrici: alcune combattono contro la religione, altre la difendono, e sorprendentemente molte hanno iniziato a riformarla. Tutte sono unite da un’unica convinzione: le donne sono magnifiche. Nessun dio – né in cielo né in terra – può privarle dei loro diritti o sottometterle agli uomini.
Despite the Scars (Auch Wenn Narben Bleiben) di Felix Rier
anteprima MONDIALE (DOC) 71’ – OPERA PRIMA – Italy –
BIOGRAFILM ITALIA - DOMENICA 8 GIUGNO h. 21.30www.noidonne.org
Thiago e l’amore del loro cane Mandinga. La nascita del figlio Monan rafforza il suo legame con il corpo e l’identità. Attraverso video-diari intimi e lo sguardo sensibile del regista Felix, Despite the scars racconta una rinascita personale e sottolinea l’importanza di empatia, dignità e amore nel superare il dolore.
Lascia un Commento