Il libro-inchiesta "Bellissime" (Fandango) di Flavia Piccinni sull'uso dei/delle minori nello spettacolo, nella pubblicità e nella moda. Il Parlamento vuole regolamentare questa realtà (Disegno legge Anitori)
Martedi, 31/10/2017 - È frequente che il lavoro del nostro Parlamento diventi oggetto di libri scritti per farci conoscere la storia dei nostri giorni, ma che un libro diventi oggetto ispiratore di lavori parlamentari è un fatto tanto poco frequente da diventare un evento straordinario. Proprio in questo mese sono state però presentate due interrogazioni e poi un disegno di legge che trae origine da un libro e il disegno di legge ha subito suscitato un grande interesse anche se il poco tempo che lascia ai lavori parlamentari questa legislatura fa dubitare che possa essere approvato presto, a tamburo battente.
legge suddetto e che vuole proteggere i bambini spesso spinti da genitori ambiziosi ad esibizioni e lavori che possono anche creare danni permanenti per una serena e corretta vita presente e futura. La Senatrice Anitori vorrebbe cambiare una mentalità corrente che porta i bambini a voler fare da grandi i calciatori e le bambine ed aspirate a ruoli di vallette televisive, ma portare bambini e genitori ad aspirare a mestieri e stereotipi adulti più abbordabili e socialmente utili non è cosa che si possa ottenere in pochi mesi, più semplice (per ora) chiedere e ottenere garanzie maggiori per i bambini che calcano i set dello spettacolo.
Lascia un Commento