In uscita il documentario di Kim Longinotto, dedicato alla grande fotografa siciliana
Mercoledi, 08/07/2020 - La nota documentarista britannica Kim Longinotto, paladina dei diritti delle donne vittime di oppressione e discriminazione e realizzatrice di oltre 20 film ispirati a storie drammatiche di ragazze o donne (con soggetti quali le mutilazioni genitali femminili in Kenya o le gang che si oppongono alla violenza contro le donne in India), ha deciso di dedicare uno dei suoi documentari a Letizia Battaglia, la fotoreporter palermitana pioniera del fotogiornalismo come forma di lotta contro la mafia, intitolato “Letizia Battaglia-Shooting the mafia” (trailer): l’opera, distribuita da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, dopo aver preso parte a numerosi festival nazionali e internazionali, sarà nei cinema italiani a partire dal 16 luglio, data in cui ricorre l'anniversario della Strage di Via D'Amelio a Palermo nel 1992 in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino.
sue fotografie un grande valore civile, etico ed antropologico, che ne rappresentano saldamente l’arte nell’immaginario collettivo.
Lascia un Commento