La documentarista e attivista romana parla del suo lavoro artistico e dell’impegno con l’Associazione “Di' Gay Project”
Mercoledi, 11/11/2020 - Documentarista, scrittrice, autrice, sceneggiatrice, attrice e soprattutto attivista, Maria Laura Annibali coniuga da sempre la sua attività artistica con quella associazionistica: dal 2014, infatti, è divenuta Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, “Di' Gay Project”, succedendo a Imma Battaglia, fondatrice dell'associazione stessa.
donna per nascita o per scelta, sul sentirsi donna e non esserlo da un punto di vista biologico, facendo parlare uomini divenuti donne e raccontando le loro storie. Diverse presentazioni del docu-film, previste in novembre alla Casa Internazionale delle Donne e al 7° Municipio sono state purtroppo annullate a causa della pandemia ma si auspica vengano riprogrammate appena possibile.
Maria Laura Annibali, laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma "La Sapienza” di Roma, è stata funzionaria direttiva al Ministero delle finanze, ed ha esercitato per due mandati il ruolo di Garante della Consulta Femminile per le Pari Opportunità della Regione Lazio[6]. Nel mondo artistico si è espressa come documentarista e sceneggiatrice di soggetti relativi al suo impegno sociale per la parità fra i generi. Ha realizzato 3 docu-film da cui sono scaturiti altrettanti saggi. Il primo dei suoi documentari LGBT (L'altra altra metà del cielo) è stato proiettato al 20º Festival international du film lesbien et féministe de Paris, selezionato al 24° Torino Gay & Lesbian Film Festival, poi al 23º Festival di Cinema Gay Lesbico & Queer Culture di Milano, ma anche inserito nel programma del Pride nazionale di Genova nell'estate 2009. Nel 2012 ha ricevuto il premio speciale al Festival Gender Docufilm di Roma. È stata premiata al Photofestival di Anzio con il Premio Speciale alla Cultura per l'opera "Attraverso le pieghe del tempo" nel 2017. È la prima e per adesso l'unica videomaker ad aver proiettato video lesbici nelle carceri maschili. suoi docufilm sono nel circuito delle Arene di Roma e il 19.10.2020 il suo ultimo, "L'altra altra metà del cielo. Donne", è stato presentato alla prestigiosa Arena Farnesina. Ha ricevuto il premio alla carriera per i suoi tre docu-film al Festival di Napoli.
Lascia un Commento