Quando le istituzioni invece di proteggere traumatizzano i minori. Il caso del piccolo Leonardo
Sabato, 13/10/2012 - “Da un punto di vista sociologico il modello “idilliaco” di famiglia borghese, dal medioevo a oggi è stato il meno idilliaco di tutti.” In realtà, afferma H. Köhler, un noto pedagogista contemporaneo, nemmeno il modello “contadino” è stato soddisfacente, perché le forme della convivenza più adatte per i bambini non le abbiamo ancora trovate. L’odio e la freddezza, che caratterizzano molte separazioni sono dei veri inferni per i bambini. Sempre Köhler, afferma che occorre, soprattutto da separati, assumere il punto di vista del bambino, altrimenti il rischio è grande, perché il suo mondo può andare in pezzi in modo irreparabile. Il pediatra Remo Largo afferma: “I genitori che si separano devono sapere che ciò che li unisce è il bambino”.
Lascia un Commento