L'anima e la sensibilità di un grande, Michelangelo Antonioni, uno dei registi che ha cambiato la Storia del Cinema, anche di Donna
Domenica, 29/09/2019 - Anni fa Enrico Ghezzi l'aveva ricordato per una intera notte su Rai Tre, aprendo con il suo primo lungometraggio, Cronaca di un amore, del 1951, testo anticipatore di un'epoca della cinematografia italiana e mondiale, con le sue tematiche e la sua cifra stilistica tutte personali e nuove: si allude al genio ed all'opera di Michelangelo Antonioni, che oggi, 29 settembre 2019, compirebbe 107 anni.
Anche nel suo Il filo pericoloso delle cose, uno dei tre episodi del film collettaneo a sei mani Al di là delle nuvole, nel 1995, la sua penultima opera, il genio del grande Ferrarese ebbe modo di esprimersi, in maniera propria ed universale eppure, ancora una volta, nuova, e ci sembra giusto concordare con quanto scrisse, tra l'altro, il suo biografo e sodale per eccellenza, Carlo di Carlo:
Lascia un Commento