Tanti i film dedicati all’emancipazione femminile: dalla danza di resilienza di ‘Houria’ alla ricerca di libertà sessuale in ‘Foudre’, dai delitti sessuali digitali di ‘Jeong-Sun’ alla passione e al riscatto in ‘The Lost King’
Altro film altamente simbolico, che rivendica la sessualità libera della donna, e la pienezza dell’espressività mistica dell'unione corpo e spiritualità è ‘Foudre’, della regista svizzera Carmen Jaquier, al suo esordio alla regia. Nell’estate del 1900, dalla pace del convento nel quale da anni sta facendo il noviziato, la diciassettenne Elisabeth è sbalzata di nuovo a casa, poco prima di prendere i voti, per aiutare la famiglia a lavorare la terra, dopo la morte improvvisa della sorella maggiore Innocente. Ma la morte è misteriosa, la famiglia silenziosa e solo tre suoi amici d’infanzia sembrano condividere l’ansia di conoscenza e di libertà di Elisabeth. Immersa nel solare scenario di una valle svizzera, una storia di progressiva affermazione di autonomia, volontà e desiderio, dove la cupezza repressiva dell’ambiente e delle credenze viene progressivamente sfaldata dall’energia vitale dei quattro amici, sempre più complici, sempre più innamorati l’uno degli altri e dei rispettivi corpi. Fra gli interpreti Lilith Grasmug, Mermoz Melchior, Benjamin Python, Noah Watzlawick, Sabine Timoteo, François Revaclier, Diana Gervalla, Lou Iff, Léa Gigon, Marco Calamandrei.
L’ultimo film di Stephen Frears ‘The Lost King’, dal sapore del thriller, racconta l’appassionata avventura di Philippa Langley, una determinata donna del ceto medio, appassionata di storia, che nel 2012 riuscì a organizzare e finanziare con una sottoscrizione pubblica gli scavi per la ricerca dei resti di re Riccardo III, rinvenuti a Leicester sotto un parcheggio. Stephen Frears e Steve Coogan rinnovano il sodalizio del film ‘Philomena’ per raccontare uno di quegli episodi di eccentrica follia quotidiana dal taglio british, ma anche una piccola grande figura di donna, interpretata dalla bravissima Sally Hawkins nei panni di Philippa: dopo una serata a teatro, la donna in cerca di riscatto per soprusi vissuti sul lavoro, comincia a vedere sotto casa o in cucina il re in persona, convincendosi che non sia il sanguinario re descritto da Shakespeare, che forse non era nemmeno gobbo, e inizia a cercare di trovare il luogo della sua tomba. Gli archeologi prima ridono, poi si accodano al progetto fino ad estrometterla da ogni notorietà. Nel cast: Sally Hawkins, Steve Coogan, Harry Lloyd, Mark Addy.
Lascia un Commento