Nelle sale italiane dal 27 aprile e designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), il film affronta con sguardo tagliente e leggero tematiche sociali molto serie
Tutto si complica nella vita di Médéric, combattuto a sua volta tra l’empatia che prova verso il ragazzo e il sospetto nei suoi confronti: i tentativi del protagonista di districarsi tra i maldestri interessamenti dei vicini finiscono per intrecciarsi con le sue complicate vicende amorose: sempre più pazzo di Isadora, Médéric cerca disperatamente di convincerla a fuggire con lui ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, così come l’affiorare del doppio legame tra carnefice e vittima. Altro tema che emerge, quello del possesso e dell’utilizzo sconsiderato delle armi, sottolinea una violenza sotterranea pronta a scatenarsi contro il ‘diverso’ senza nessuna prova di colpevolezza e nella completa illegalità.
Lascia un Commento