Ángela Molina e Ana Asensio ospiti del Festival di Cinema Spagnolo; una mostra su ‘Ingmar Bergman e la sua eredità nella moda e nell’arte’ ed una sezione dedicata a bambini e famiglie, le novità del NFF
Martedi, 01/05/2018 - Si rinnovano a Roma, nei prossimi giorni, due graditissimi appuntamenti per gli appassionati di cinema e di cultura, entrambi in apertura il prossimo 3 maggio: sarà possibile infatti vedere opere di paesi diversissimi fra loro, come la Spagna, che inaugura presso il Cinema Farnese di Campo de’ Fiori, l’XI edizione del Festival di Cinema Spagnolo (dal 3 all’8 maggio), amatissimo dal cinema romano, ed i Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), che danno il via presso la Casa del Cinema alla VII edizione del Nordic Film Fest (dal 3 al 6 maggio), un’iniziativa fortemente attesa dai cultori del cinema scandinavo, con opere inedite ed eventi paralleli.
Altro ospite d'onore, il regista e scrittore David Trueba, in uscita col suo nuovo romanzo per Feltrinelli: durante il Festival saranno proiettati due film legati alla sua carriera, il primo da lui diretto “La vita è facile ad occhi chiusi”, sulla storia del professore che, in pieno franchismo, utilizzava le canzoni dei Beatles per insegnare l'inglese ai suoi alunni; il secondo tratto da una sua sceneggiatura “Vengo - Demone flamenco”, di Tony Gatlif, che sarà presentato dall’attore Juan Luis Corrientes.
Contemporaneamente, da giovedì 3 a domenica 6 maggio, si terrà sempre a Roma la VII edizione del NORDIC FILM FEST 2018, una rassegna nata con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma, dell’Ambasciata di Islanda di Parigi, dei Film Institutes dei rispettivi paesi, e con il patrocinio del Comune di Roma.
Lascia un Commento