L’Anci si faccia promotrice della proposta di dedicare una via a Marisa Rodano nelle citta italiane
AL PRESIDENTE ANCI
Prof. Gaetano Manfredi
SEDE
Gentile Presidente,
Le scriviamo a nome di Noi rete donne, associazione nata nel 2010 e promotrice, tra l’altro, dell’Accordo per la democrazia paritaria (a cui hanno aderito oltre 60 reti e associazioni femminili) con la finalità di promuovere la presenza e la partecipazione femminile paritaria in tuti i luoghi decisionali.
Di questa Rete è stata cofondatrice Maria Lisa Cinciari Rodano, partigiana e illustre protagonista della Repubblica italiana.
Donna delle istituzioni, è stata consigliera comunale e provinciale a Roma, poi deputata, prima Vice Presidente della Camera, Parlamentare europea e cofondatrice dell’Unione Donne Italiane. Sua è stata, tra l’altro, la proposta di scegliere la mimosa come fiore simbolo dell’8 marzo, da cui è partito il suo impegno, durato tutta la vita, a favore dei diritti civili e sociali delle donne.
Su nostra proposta, l’8 marzo di quest’anno, il Ministero delle imprese e del Made in Italy le ha dedicato un francobollo commemorativo e il prossimo 4 giugno il Comune di Roma le dedicherà una strada nel Parco della Resistenza.
Riteniamo che donne come Marisa Rodano meritino di essere ricordate, non solo nella città dove ha prevalentemente vissuto e operato, ma in tutto il paese, quale esempio per le giovani generazioni, soprattutto femminili, che hanno bisogno, in questo momento storico in particolare, di riconoscersi in modelli positivi e in personalità che hanno saputo coniugare i valori costituzionali nati dalla Resistenza con le battaglie per i diritti sociali e civili delle donne e per la loro libertà.
Per questo Le chiediamo che l’Anci si faccia promotrice della proposta di dedicare, anche in altre città italiane, una via a Marisa Rodano, anche al fine di aumentare il numero di strade intitolate a donne che, come lei, hanno contribuito con la loro vita e testimonianza a migliorare la società, e di restituire loro memoria, voce e visibilità.
La ringraziamo per l’attenzione, fiduciose di un favorevole accoglimento della nostra proposta.
Roma 31 maggio 2025
NOIRETEDONNE
Daniela Carlà, Mirella Ferlazzo, Graziella Rivitti
Lascia un Commento