In scuole pubbliche italiane l'associazione Teen star ha tenuto corsi che si propongono di educare gli adolescenti alla responsabilità sessuale, partendo dal presupposto che i contraccettivi siano dannosi alla loro salute
Sabato, 08/02/2025 - Sono ancora vivi i ricordi delle proteste avviate un mese fa in Parlamento dalle opposizioni, avverso la sconcertante decisione del governo Meloni di distrarre i fondi previsti dalla legge di bilancio per promuovere la salute e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie. Un emendamento delle opposizioni, con primo firmatario Riccardo Magi di +Europa, approvato in Aula, aveva difatti previsto al riguardo un fondo da mezzo milione di euro. Sennonché il ministro per i Rapporti con il parlamento, Luca Ciriani (FdI), rispondendo alla Camera dei Deputati ad un’interrogazione della Lega, ebbe ad annunciare che il fondo sarebbe stato impiegato per formare gli insegnanti «prioritariamente riguardo alle tematiche della fertilità maschile e femminile, con particolare riferimento all’ambito della prevenzione delle infertilità».
Lascia un Commento