E' visitabile fino al 16 maggio la mostra dedicata alla figlia minore del pittore Giacomo Balla che racconta la Roma occupata dai nazisti
Martedi, 23/04/2019 - Elica Balla, l’arte in tempo di guerra, la mostra realizzata a cura di Bianca Cimiotta Lami e Simone Aleandri e visitabile fino al 16 maggio a Roma (casa della Memoria). "racconta la vita familiare e l’attività artistica di casa Balla attraverso i dipinti, le testimonianze e gli scritti di Elica, la minore delle due figlie di Giacomo Balla e si muove lungo un binario storico che sfiora significativi episodi della Seconda Guerra Mondiale rendendone testimonianza sia con la documentazione letteraria sia con alcune opere di Elica e di Luce Balla".
Non si può parlare di Elica senza parlare di casa Balla e del variopinto ambiente che la casa-studio del grande futurista rappresentava.
Lascia un Commento