Le controversie sul dress code a scuola potrebbero risolversi laddove l’istituzione scolastica dialoghi direttamente con la comunità studentesca, facendo nel contempo squadra con le famiglie.
Mercoledi, 27/09/2023 - La scorsa settimana Maria D’Alessio, dirigente di un istituto pubblico di istruzione superiore, il P. Leto di Teggiano (Sa), ha emanato una circolare rivolta a chi frequenta da alunno tale scuola, esprimendosi con queste parole. "Si ricorda agli studenti e alle studentesse che il decoro nell’abbigliamento e nella cura della persona fisica costituiscono aspetti significativi del nostro modo di essere e rapportarci con gli altri e che la scuola è un ambiente istituzionale che merita adeguato rispetto”. Nel contempo la preside si è appellata anche ai genitori dei ragazzi, di modo che vigilino "che propri figli si attengano a quanto sopra indicato, nella consapevolezza che, in caso di mancata osservanza, si provvederà all’applicazione delle note disciplinari previste dal Regolamento di Istituto”.
Lascia un Commento