Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Una “Collana di Perle” per parlare di femminilità: Iside torna con un brano sul corpo, il rispetto,
Dal simbolo al corpo: la “Collana di Perle” di Iside è un’epidermide sociale che si spezza per affermare il diritto di appartenersi e smettere di esistere solo attraverso gli occhi degli altri
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: ecco tutti i finalisti della sesta edizione
Sabato 8 novembre al teatro Morlacchi di Perugia si terrà a Cerimonia di proclamazione e la premiazione dei vincitori, l'evento sarà condotto da Paolo Di Paolo
CONDIVIDI |
A Firenze è 'Ironia Ribelle' con la mostra dedicata a Clemen Parrocchetti
Resta aperta fino al 6 gennaio 2026 l'esposizione dedicata all'autrice 'che ha saputo indagare la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante di una cultura patriarcale'
CONDIVIDI |
Non ho mai smesso di fare la valigia
Viaggiare tra i pensieri, con una valigia simbolica zeppa di frammenti incespicati nella testa
di Paola Tafuro
CONDIVIDI |
Una voce cubana nel Festival della Missione di Torino - di Carmen Oria*
Monica Marziota con il suo fonograma Anima Mundi: Canti Sacri per Voce Sola in Lingue Ancestrali ha lasciato tracce in diverse eventi e Festival dell'Italia come Roma, Sardegna e adesso Torino e l'anteprima a L'Avana
CONDIVIDI |
Intrecci emotivi
Sabato 18 ottobre 2025 con inizio alle ore 18.00, apre i battenti alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste (piazza Vecchia 6), la mostra di pittura dell’artista Maria Luisa Isolani “Intrecci emotivi”, che sarà introdotta sul piano critico da Gabrie
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
A Roma la mostra storica sulle Deputate e Senatrici della Repubblica
Inaugurata mercoledì 15 ottobre, l'esposizione realizzata su progetto di Michela Minesso 'Ruoli, tempi e azione delle donne in Parlamento (1948-1992)' sarà visitabile fino al 24 ottobre
CONDIVIDI |
Premio GammaDonna / Le 6 finaliste 2025 dell'evento dedicato all’imprenditoria femminile innovativa
Annunciati i nomi delle imprenditrici che saranno premiate a novembre a Torino
CONDIVIDI |
Il lavoro nobilita l’uomo, ma io ho le rate da pagare. Priscilla Marvel racconta il fallimento del m
Cosa resta dopo il burnout? Un “Cuore di panna”. Priscilla Marvel torna con una canzone leggera come un gelato e feroce come la realtà, che racconta la disillusione di una generazione esausta
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Nelle sale ‘Toni, mio padre’ un film di Anna Negri
Già presentato alle Giornate degli Autori al Festival di Venezia, il docu-film racconta, tra pubblico e privato, la storia e l’eredità di Toni Negri attraverso gli occhi della figlia, oggi affermata regista. Nelle sale dal 10 novembre
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Premio Millennial Visionaria 2025: donne tra cinema, TV e racconto
Va alla giovane regista esordiente Sara Petraglia, per il film ‘L’albero’, il riconoscimento ideato da Giuliana Aliberti all’interno di Visionaria, un progetto che promuove i linguaggi al femminile. La consegna alla Festa del Cinema
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Organismi di parità e libere professioni
Regole europee, problematiche e prospettive nel nostro Paese. Incontro il 28 ottobre alle h 17:00
CONDIVIDI |
A Foggia in mostra 'Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi'
Dal 10 al 31 ottobre 2025 nell'ambito di 'Foggia Fotografia. La Puglia senza confini' è visitabile la mostra che l'Associazione Storia e Memoria Aps di Albano Laziale sta portando in mote cttà
CONDIVIDI |
Sarah Mullally: Arcivescova di Canterbury e nuova 'regina' d’Inghilterra!
A capo della Chiesa anglicana per la prima volta dal 1534 c'è una donna, dopo che nel 2014 anno si rompeva il tabù
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Marco Falagiani, storico compositore e paroliere italiano, produce il primo singolo di LAVU’, una ca
Dopo successi come “Gli uomini non cambiano” e “Non amarmi”, il compositore Marco Falagiani produce il debutto della cantautrice toscana LAVU’: “Ci voleva”, un reset interiore tra cosmico e quotidiano
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®