Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Martedì 4 novembre 2025, alle 18,00 nella libreria  “iocisto”, del Vomero, viene  presentato #Korall

Martedì 4 novembre 2025, alle 18,00 nella libreria “iocisto”, del Vomero, viene presentato #Korall

“Sotto i portici di Parthenope, un vecchio citaredo narra una leggenda dimenticata: è la storia di Leucosia e del diadema della sirena Parthenòs. Quando la nave greca Kore naufraga sulle coste di Parthenope, i suoi marinai vengono accolti con sospetto di Bianca Fasano
Foto: Sguardi al femminile alla Festa del Cinema di Roma: l’impegno e la creatività delle registe

Sguardi al femminile alla Festa del Cinema di Roma: l’impegno e la creatività delle registe

Il corto ‘Ciao Varsavia’ di Diletta Di Nicolantonio contro la violenza, l’episodio ‘Blue Print’ dell’ambientalista Anne de Carbuccia e il premio ‘Womenlands’ al talento di Carla Simón di Elisabetta Colla
Foto: Tutti i premi della Festa del Cinema di Roma: conclusa la 20° edizione.

Tutti i premi della Festa del Cinema di Roma: conclusa la 20° edizione.

La giuria presieduta da Paola Cortellesi ha assegnato il premio miglior film a ‘Left-Handed Girl’, della regista taiwanese Shih-Ching Tsou. A Jasmine Trinca il premio miglior attrice ‘Monica Vitti’. di Elisabetta Colla
Foto: Dalla signora Thatcher a Sanae Takaichi. Trionfa la Parità?

Dalla signora Thatcher a Sanae Takaichi. Trionfa la Parità?

Sono tante le donne arrivate ai vertici senza 'quote rosa' e si scopre che 'nel mondo siamo più reazionarie che progressiste...' di Giancarla Codrignani
Foto: 'Imprevista', la raccolta di versi di Nicoletta Nuzzo. Nota di lettura di Stefania La Via

'Imprevista', la raccolta di versi di Nicoletta Nuzzo. Nota di lettura di Stefania La Via

"...un'opera che si addentra con coraggio e lirismo nella ricerca di un'identità femminile autentica, fuori dagli stereotipi e in costante dialogo con il sé, la genealogia e il mondo.."
Foto: Cittadine a metà: le elezioni regionali e la rappresentanza di genere

Cittadine a metà: le elezioni regionali e la rappresentanza di genere

Nelle Marche, in Calabria e in Toscana il numero delle donne elette nei consigli regionali è diminuito rispetto al quinquennio precedente. Stiamo tornando indietro? di Barbara Bonciani
Foto: In vista del 4 novembre: il NO delle Donne in Nero di Piombino sull'incremento delle spese militari

In vista del 4 novembre: il NO delle Donne in Nero di Piombino sull'incremento delle spese militari

Una riflessione sul decreto che 'mira a fare coincidere la definizione di antisemitismo con quella di antisionismo: se approvato causerebbe una gravissima limitazione ai diritti di espressione, di critica, di assemblea e di mobilitazione'
Foto: La distruzione continua della Palestina. Un convegno a Parigi - di Giovanna Cifoletti

La distruzione continua della Palestina. Un convegno a Parigi - di Giovanna Cifoletti

'Dalla Nakba all’Ibāda: riflettere e agire di fronte alla distruzione continua della Palestina', organizzato dal collettivo EHESS per il cessate il fuoco a Gaza, è stato occasione di una riflessione approfondita e pacata
Foto: 'The Big Dipper Will Foretell the Future of the Rom', la mostra di Małgorzata Mirga-Tas

'The Big Dipper Will Foretell the Future of the Rom', la mostra di Małgorzata Mirga-Tas

Allestita presso la Collezione Maramotti a Reggio Emilia, l'eposizione che racconta la storia e l'identità rom in Italia è visitabile fino all'8 febbraio 2026
Foto: 'L’ideologia gender è pericolosa' di Laura Schettini

'L’ideologia gender è pericolosa' di Laura Schettini

Un'attenta ricostruzione storica della presunta 'teoria gender' e un'analisi della campagna antifemminista e antigender di Rosanna Marcodoppido
Foto: Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione

Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione

Aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata alla prima funzionaria presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti di Roma espone 137 opere tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti
Foto: La sinistra ha paura della laicità?

La sinistra ha paura della laicità?

"..il relativismo è un danno enorme per la liberazione dal patriarcato fondamentalista....Se la priorità è la laicità, non fai sconti a nessun politico e a nessuna religione...' di Monica Lanfranco
Foto: La CAA al tempo dell’Intelligenza Artificiale. Conferenza Nazionale ISAAC Italy 2025

La CAA al tempo dell’Intelligenza Artificiale. Conferenza Nazionale ISAAC Italy 2025

Dal 4 al 6 novembre a Roma (Nuova Fiera) si tiene un incontro di formazione e confronto tra persone che utilizzano la CAA: professionisti, famiglie, ricercatori e istituzioni
Foto: Roma / Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape

Roma / Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape

E' aperta al pubblico fino al 9 novembre la mostra allestita presso la American Academy in Rome che racconta fotografe, archeologhe e viaggiatrici nella Roma dei primi del Novecento
Foto: “Ritrovare la voce: la mia Invisibile Sherazade”

“Ritrovare la voce: la mia Invisibile Sherazade”

La parola come cura e rinascita.Dal buio della violenza psicologica alla consapevolezza, attraverso il racconto doloroso ma necessario. di Sara Noor Racconta
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®