Resistenza Femminista, in collaborazione con Università Bicocca, invita alla presentazone del libro 'Essere ed essere comprate' di Kajsa Ekman che si tiene giovedì 8 maggio
Resistenza Femminista, in collaborazione con Università Bicocca, è lieta di invitarvi all'evento in presenza “Donne e violenza: prevenzione e repressione”, interverranno:
Kajsa Ekis Ekman: giornalista svedese e autrice del libro “Essere ed essere comprate”
Claudia Pecorella: professoressa associata di diritto penale presso l’Università di Milano-Bicocca
Traduzione e introduzione a cura di Ilaria Baldini (Resistenza Femminista APS)
“La prostituzione è diventata un grande business. Dal 1998, quando l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) ne raccomandò la legalizzazione così che i governi potessero riscuoterne parte dei proventi, Olanda, Germania, e Nuova Zelanda hanno battuto questa via. Addirittura, alcuni Stati dell’Australia avevano già regolamentato la prostituzione prima del 1998. Oggi, mentre Svezia e Norvegia contrastano la prostituzione multando l’acquisto dei servizi sessuali, altri paesi stanno facebdo l’esatto contrario istituzionalizzandola.” Estratto del libro 'Essere ed essere comprate', di Kajsa Ekman, pg.19
“Nei paesi in cui è stata regolamentata, però ogni confine ha iniziato a offuscarsi. Stabilito l’ideale di un’industria della prostituzione nazionale sotto controllo, il passo successivo è stato quello di igienizzare il contenuto della grande pattumiera, facendo passare persino la tratta di esseri umani per mitologia.” Estratto del libro Essere ed essere comprate, di Kajsa Ekman, pg. 39
L'evento si terrà a Milano, giovedì 8 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12.30 presso l’Università Bicocca.
Lascia un Commento