Login Registrati
menogiornalimenoliberi arriva all'EXPO

menogiornalimenoliberi arriva all'EXPO

Riforma dell’editoria: Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione, File e Fisc insieme all’Expo di Milano

Mercoledi, 17/06/2015 -
Riforma dell’editoria: se ne parla giovedì 18 giugno all'EXPO di Milano dalle 10.30 alle 13.30, presso l’Auditorium di Cascina Triulza, ne discutono Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione, Federazione Italiana Liberi Editori e Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (programma)



L’incontro intende contribuire al processo di Riforma dell’intera filiera editoriale avviato da poche settimane da parte del sottosegretario con delega all’Editoria, Luca Lotti; una Riforma che dovrebbe poter contribuire a dare nuovo slancio ad un settore economico così importante e delicato per ogni Paese democratico sia dal punto di vista occupazionale e industriale, sia da quello della tutela e promozione di un effettivo pluralismo dell’informazione.



Nell’Assemblea verranno evidenziate le proposte delle realtà cooperative e non profit per costruire un quadro normativo in grado di dare nuove prospettive di crescita al settore, in una logica attenta a valorizzare l’apporto specifico e indispensabile di ogni componente della filiera editoriale (giornali, online, radio, tv, agenzie, distribuzione, oltre a giornalisti, grafici e poligrafici, componenti essenziali di questo settore) e a premiare nuove capacità di innovazione.



Il contributo dei giornali, delle testate online, delle radio e delle tv ad un’informazione plurale , soprattutto a livello di prossimità, è insostituibile; è necessario pertanto definire gli strumenti normativi di sostegno, indirizzo e controllo da parte dello Stato per ancorare gli indispensabili interventi pubblici alla crescita dell’occupazione e dell’innovazione. Sarà anche, questo, il modo per garantire la massima trasparenza verso i cittadini.



Nell’incontro di Cascina Triulza si parlerà, inoltre, della riforma della Rai; della ridefinizione dei tetti pubblicitari; della responsabilità sociale dell’informazione; della tutela del lavoro professionale e del sostegno al reddito e all’occupazione nelle diverse realtà editoriali; delle start up di impresa.



Dopo il successo della campagna #menogiornaimenoliberi, promossa comunemente da 9 associazioni a tutela del pluralismo dell’informazione, nell’Assemblea sarà anche affrontato il tema dell’adeguamento indispensabile dello stanziamento e delle risorse sufficienti a finanziare il contributo diretto all’editoria 2014 e 2015 per le oltre 130 testate cooperative e altre realtà non profit, già fortemente colpite dai tagli indiscriminati dei contributi sui bilanci del 2013.



Anche su questo punto sarà importante ascoltare la posizione e le proposte del Governo, degli esponenti del Parlamento, della Conferenza delle Regioni e delle altre realtà presenti all’incontro.



Le conclusioni dell’iniziativa saranno tenute dal presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Rosario Altieri.

Tutto il percorso di elaborazione e confronto sul tema della Riforma sarà poi seguito ed ospitato dal Blog della campagna #menogiornalimenoliberi.



L’iniziativa è promossa in collaborazione con ReteCulture, un modello sostenibile di valorizzazione del patrimonio territoriale italiano ed europeo presentato nei giorni scorsi proprio all’Expo di Milano da Coopculture.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®