Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Udi Reggio Calabria / Una storia di carte finita bene
Titti Federico racconta il recupero dei materiali che documentano le lotte delle donne calabresi dal dopoguerra, un importante Archivio storico che ha ottenuto il riconoscimento del Ministero della Cultura
CONDIVIDI |
Women Power/ L'universo femminile dal dopoguerra a oggi nelle fotografie della Magnum
E' visitabile fino al 21 settembre (Abano Terme) la mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
CONDIVIDI |
Janette Jara, candidata alla Presidenza del Cile e, a sorpresa, la 'nostra' Raffaella nazionale
'Siempre voto comunista' è il titolo di un'intervista del 1977 alla Carrà che è diventato slogan e riferimento della campagna elettorale della sinistra cilena: 'Una di noi'
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
80 anni di UDI. Un’idea che fa storia: la mostra itinerante dell'Udi di Genova
Un racconto che inizia nell'ottobre 1945 e arriva a Genova con le giornate di AUDIzioni: il percorso della mostra è iniziato a maggio e, toccando tanti comuni liguri, continuerà in autunno
CONDIVIDI |
Jeunesse En Action: la docu-serie di ACRA dedicata a giovani e donne che promuovono pace e sviluppo
Parità di genere, start-up innovative, arte al servizio della pace e della coesione sociale: le video testimonianze di 'Jeunesse En Action' puntano i riflettori su giovani ciadiani che ogni giorno lavorano per un presente e futuro di pace e giustizia
CONDIVIDI |
Roma / Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana
Fino al 1° marzo 2026 la mostra (Museo delle Civiltà) è un percorso sulle tradizioni e sull'intreccio tra memoria e attualità, singoli e comunità, cultura e natura
CONDIVIDI |
Gammadonna: ecco le FAB50
L'Italia è ancora indietro sul gender gap economico, ma l'imprenditoria femminile non molla. La voce di 50 imprenditrici "che stanno trasformando l’Italia con innovazione, impatto e visione"
CONDIVIDI |
Mattarella e la Nazionale Femminile di Calcio: 'Il vostro è un percorso magnifico!'
Le affermazioni delle donne nello sport e il richiamo del Presidente della Repubblica all’articolo 3 della Costituzione sul tema dell’uguaglianza e delle pari opportunità
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Valentina, il mondo e la paura
La scomparsa di Valentina Greco in Tunisia ci ha posto davanti alla paura che, in quanto donna, potesse esserle capitato qualcosa di brutto. Per fortuna è stata ritrovata, grazie alle pressioni della famiglia e degli amici
di Cristina Formica
CONDIVIDI |
Siria, Amnesty International: 'Le autorità indaghino sui rapimenti delle alauite'
Testimoni riferiscono che le donne sono in stato di allerta, evitano di andare a scuola, all’università o al lavoro per non essere costrette a matrimoni forzati o di cadere nelle maglie della tratta di esseri umani
CONDIVIDI |
'Haley Mellin: SIAMO NATURA' al Museo Novecento di Firenze
Sarà aperta al pubblico fino al 29 ottobre la prima mostra personale in un museo dell'artista e ambientalista americana 'riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella salvaguardia del territorio'
CONDIVIDI |
'Women for Women Against Violence' nell'ambito di International Scledum Film Festival
Dal 1' al 17 agosto a Schio la mostra ideata da Donatella Gimigliano apre la prima edizione dell'evento concepito come un 'laboratorio creativo diffuso tra arte, cinema e identità'
CONDIVIDI |
Valentina: i suoi dieci giorni in un armadio e una verità da cercare
La scomparsa dell'attivista per i diritti umani, poi ritrovata nel suo armadio: una storia dai troppi lati oscuri
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Tina Modotti: il 2026 proclamato l'anno che celebra i 130 anni della nascita
La Federazione Democratica Internazionale delle Donne (FDIM) ne ha dato l'annuncio a Bonefro durante il quarto Incontro Internazionale dedicato alla militante e fotografa
CONDIVIDI |
A proposito del nuovo Piano Strategico Nazionale sulla Violenza Maschile contro le Donne
Un incontro online predisposto da Donne in Rete contro la violenza ha messo a confronto molte esperte ed attiviste sui rilievi critici avverso il nuovo Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne, approntato dalla ministra Roccella.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®