Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Il fenomeno Incel (involuntary celibate) - di Doranna Lupi
E' il tema affrontato nell'ambito del il ciclo di incontri on line di O.I.V.D. su "La ‘cultura' dell'odio contro le donne, tra social, scuola e religioni": la sintesi degli interventi di Andrea Donaera e Beatrice Petrella
CONDIVIDI |
A Bologna in mostra 'L’Altra Metà del Cielo'
Aperta al pubblico fino all'8 novembre, l'esposizione propone 40 dipinti e disegni di autori italiani e francesi dell’800 e ‘900 che raccontano il variegato e multiforme mondo femminile
CONDIVIDI |
80mo anniversario dell'UDI: Un'idea che fa storia
Lunedì 27 ottobre un convegno nazionale per celebrare l'anniversario dell'Unione delle Donne in Italia
CONDIVIDI |
L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo: la mostra e altro
Allestita nella sala dei Cervi del Palazzo dei Pio a Carpi (Mo), la mostra è aperta al 26 ottobre, seguiranno altri appuntamenti
CONDIVIDI |
Come è pericoloso il mondo adulto che non vuole parlare di sessualità a scuola
Perchè chi governa oggi non si rende conto che è criminale non affrontare il tema della sessualità durante l’adolescenza? Non sanno forse che i ragazzini e le ragazzine si in-formano prevalentemente sui siti prono?
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
L'insegnamento più grande della 'Prof' Cristina Gallo: non arrendersi!
La morte della professoressa di Mazara del Vallo a causa, forse, del ritardo del referto di un'isterectomia. La denuncia e la giustizia, ma soprattutto la lezione di cittadinanza e partecipazione
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
SPIE, LE AGENTI DEI SERVIZI SEGRETI: è l'Agenda NOIDONNE Cult 2026
Acquista l'Agenda. Sostieni NOIDONNE e il nostro impegno costante per un'informazione al femminile con materiali disponibili gratuitamente: notizie, approfondimenti, interviste, video, Archivio storico
CONDIVIDI |
A Firenze è 'Ironia Ribelle' con la mostra dedicata a Clemen Parrocchetti
Resta aperta fino al 6 gennaio 2026 l'esposizione dedicata all'autrice 'che ha saputo indagare la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante di una cultura patriarcale'
CONDIVIDI |
A Roma la mostra storica sulle Deputate e Senatrici della Repubblica
Inaugurata mercoledì 15 ottobre, l'esposizione realizzata su progetto di Michela Minesso 'Ruoli, tempi e azione delle donne in Parlamento (1948-1992)' sarà visitabile fino al 24 ottobre
CONDIVIDI |
Premio GammaDonna / Le 6 finaliste 2025 dell'evento dedicato all’imprenditoria femminile innovativa
Annunciati i nomi delle imprenditrici che saranno premiate a novembre a Torino
CONDIVIDI |
A Foggia in mostra 'Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi'
Dal 10 al 31 ottobre 2025 nell'ambito di 'Foggia Fotografia. La Puglia senza confini' è visitabile la mostra che l'Associazione Storia e Memoria Aps di Albano Laziale sta portando in mote cttà
CONDIVIDI |
Dall'Italia la missione di pace del Mean per l'Ucraina: Cracovia - Kyiv - Kharkiv
L'attacco dei droni durante il viaggio. Il diario di Pinuccia Montanari
CONDIVIDI |
La reclusione tra quattro mura non è solo delle casalinghe
Nel 1995 a Pechino fu elaborata la Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne. Sono passati trent’anni: la tiriamo fuori dall’archivio?
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
La guerra è la forma estrema del patriarcato: una Carta femminista per il mondo in pace
A Perugia sabato 11 Ottobre 2025 sarà presentato il documento in occasione della partecipazione del gruppo di 10 - 100 - 1000 piazze di donne per la pace alla marcia Perugia-Assisi
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
'Lee Miller. Opere 1930-1955', la grande mostra dell’autunno a CAMERA
Un viaggio in 160 immagini provenienti dai Lee Miller Archives, per riscoprire gli infiniti sguardi della straordinaria fotografa americana. Aperta fino al 1° febbraio 2026 la mostra a cura di Walter Guadagnini
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®