Login Registrati
Focus Attualità

Focus Attualità

Filtra per categoria:
Foto: ABORTO / MY VOICE, MY CHOICE: FIRMA LA PETIZIONE EUROPEA !

ABORTO / MY VOICE, MY CHOICE: FIRMA LA PETIZIONE EUROPEA !

L'appello di LAIGA a sostegno della petizione 'La Mia Voce, La Mia Scelta' per un’interruzione volontaria di gravidanza sicura ed accessibile
Foto: A Roma la 7ma edizione di GAU – Gallerie d’Arte Urbana. Al femminile

A Roma la 7ma edizione di GAU – Gallerie d’Arte Urbana. Al femminile

Il collettivo artistico Molecole trasforma in opere d’arte ispirate a film d’autore le campane per la raccolta del vetro
Foto: Stagioni tra sogno e realtà

Stagioni tra sogno e realtà

Mostra di pittura dell'artista Annamaria Frisone, che espone le sue opere insieme a Giampiero Dell'Agata di Gabriella Dipietro
Foto: Ariccia (Roma: conclusa la mostra 'Tina Modotti Donna, Fotografa, Militante'

Ariccia (Roma: conclusa la mostra 'Tina Modotti Donna, Fotografa, Militante'

Ha riscosso grande successo di pubblico la mostra dedicata a Tina Modotti esposta a Palazzo Chigi di Ariccia (Roma) fino al 28 aprile 2024
Foto: VERSO IL TRANSFEM PRIDE: 3 MAGGIO ALLA CASA DELLE DONNE SI PARLA DI HATE SPEECH

VERSO IL TRANSFEM PRIDE: 3 MAGGIO ALLA CASA DELLE DONNE SI PARLA DI HATE SPEECH

Alle 18:30 nei locali di Via Aminale 20/22 con Dora Farina e Simona Schiavoni per parlare di contrasto al linguaggio di odio di Valentina Capati
Foto: Con i miei occhi: il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia

Con i miei occhi: il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia

Un atto d’amore e vicinanza del Papa, andato a visitare le detenute nel carcere della Giudecca, per arrivare poi anche al cuore della città, coniugando fragilità e bellezza di Paola Ortensi
Foto: Invisibile agli occhi. Riflessioni visive sulla fibromialgia, la mostra di Chiara Vincenzi

Invisibile agli occhi. Riflessioni visive sulla fibromialgia, la mostra di Chiara Vincenzi

Esposta al Museo di Roma - Palazzo Braschi (Piazza Navona), è visitabile dal 3 al 18 maggio
Foto: NOIDONNE 80 (1944-2024). Una lunga storia che guarda al futuro

NOIDONNE 80 (1944-2024). Una lunga storia che guarda al futuro

L'Università Roma Tre dedica una giornata di studio e festa agli 80 anni di NOIDONNE con un ricco programma di interventi
Foto: Vis grata puellae ? No,violenza sessuale!

Vis grata puellae ? No,violenza sessuale!

La Corte di Cassazione non accoglie l'assunto richiamato dalla Corte d'appello di Palermo, in virtù del quale la donna ha un onere di resistenza, forte e costante, agli approcci sessuali dell'uomo di Francesca De Carlo
Foto: La politica siamo noi: raccontare la polis all’adolescenza

La politica siamo noi: raccontare la polis all’adolescenza

Un progetto di formazione alla cittadinanza ideato da Altradimora con la collaborazione di Human Art di Monica Lanfranco
Foto: The endless Spiral: Betsabeé Romero a Venezia

The endless Spiral: Betsabeé Romero a Venezia

Tra gli eventi collaterali della Biennale di Venezia, la Mostra personale e progetto di ricerca dell’artista messicana che "si concentra sull’esperienza di essere straniera nel mondo" di Loredana Cornero
Foto: Marinella Manicardi, Festa della Resistenza, Bologna 25 aprile 2024

Marinella Manicardi, Festa della Resistenza, Bologna 25 aprile 2024

Foto: 'Stranieri Ovunque' alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

'Stranieri Ovunque' alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

La 60ma Esposizione Internazionale d’Arte, curata dal brasiliano Adriano Pedrosa, restituisce visibilità alle artiste e agli artisti del Sud del mondo, all’arte indigena e agli artisti queer di Flavia Matitti
Foto: Un particolare ringraziamento all'on. Gilda Sportiello

Un particolare ringraziamento all'on. Gilda Sportiello

L'Unione Donne in Italia è grata all'on. Gilda Sportiello per intervento pronunciato alla Camera dei deputati contro la norma governativa sull’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori pubblici italiani di Maddalena Robustelli
Foto: La pietà di Gaza che ha vinto il primo premio del World Press Photo 2024

La pietà di Gaza che ha vinto il primo premio del World Press Photo 2024

La foto di Mohammed Salem secondo la Giuria è rappresentazione potente della tragedia disumana che vivono i Palestinesi a Gaza di Paola Ortensi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®