Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Dalla signora Thatcher a Sanae Takaichi. Trionfa la Parità?
Sono tante le donne arrivate ai vertici senza 'quote rosa' e si scopre che 'nel mondo siamo più reazionarie che progressiste...'
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Cittadine a metà: le elezioni regionali e la rappresentanza di genere - di Barbara Bonciani
Nelle Marche, in Calabria e in Toscana il numero delle donne elette nei consigli regionali è diminuito rispetto al quinquennio precedente. Stiamo tornando indietro?
CONDIVIDI |
In vista del 4 novembre: il NO delle Donne in Nero di Piombino sull'incremento delle spese militari
Una riflessione sul decreto che 'mira a fare coincidere la definizione di antisemitismo con quella di antisionismo: se approvato causerebbe una gravissima limitazione ai diritti di espressione, di critica, di assemblea e di mobilitazione'
CONDIVIDI |
La distruzione continua della Palestina. Un convegno a Parigi - di Giovanna Cifoletti
'Dalla Nakba all’Ibāda: riflettere e agire di fronte alla distruzione continua della Palestina', organizzato dal collettivo EHESS per il cessate il fuoco a Gaza, è stato occasione di una riflessione approfondita e pacata
CONDIVIDI |
'The Big Dipper Will Foretell the Future of the Rom', la mostra di Małgorzata Mirga-Tas
Allestita presso la Collezione Maramotti a Reggio Emilia, l'eposizione che racconta la storia e l'identità rom in Italia è visitabile fino all'8 febbraio 2026
CONDIVIDI |
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
Aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata alla prima funzionaria presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti di Roma espone 137 opere tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti
CONDIVIDI |
La sinistra ha paura della laicità?
"..il relativismo è un danno enorme per la liberazione dal patriarcato fondamentalista....Se la priorità è la laicità, non fai sconti a nessun politico e a nessuna religione...'
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Roma / Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape
E' aperta al pubblico fino al 9 novembre la mostra allestita presso la American Academy in Rome che racconta fotografe, archeologhe e viaggiatrici nella Roma dei primi del Novecento
CONDIVIDI |
Antonella Cappuccio. Theatrum Mundi: a Roma le tele dell'artista e scenografa napoletana
Sarà visitabile fino al 30 novembre presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi la mostra a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Tiziano M. Todi con la collaborazione di Martina Casadio
CONDIVIDI |
Una Residenza Tutta Per Sé: la sesta edizione
È on line il bando riservato alle artiste e organizzato dalla Galleria Maja Arte Contemporanea di Roma in collaborazione con i collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
Il Giardino di Delizie e le soprano Paola Valentina Molinari e Joanna Sojka in concerto a Roma
L’Oratorio della Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco ha ospitatto un prezioso appuntamento musicale
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
Milano / Maestre di vita e di pensiero. Lina Merlin, la politica
Venerdì 24 ottobre si tiene il terzo appuntamento del ciclo di letture sceniche curate da Ombretta De Biase e organizzate per i 50 anni della Libreria delle Donne di Milano
CONDIVIDI |
Sofia Corradi, 'Mamma Erasmus'. Una lezione e che fa storia!
La scomparsa della 'inventrice' del progetto che ha dato a milioni di giovani la possibilità di studiare in diversi paesi europei: un importante contributo alla costruzione di un sentimento di appartenenza
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Silvia Tomassetti: la prima donna della Scherma Storica - Udi Monteverde
Maestra d’Armi, è diplomata in Federazione Italiana Scherma (FIS) come tecnica di III livello SNAQ ed è un nuovo pilastro nella schermistica italiana
CONDIVIDI |
Il fenomeno Incel (involuntary celibate) - di Doranna Lupi
E' il tema affrontato nell'ambito del il ciclo di incontri on line di O.I.V.D. su "La ‘cultura' dell'odio contro le donne, tra social, scuola e religioni": la sintesi degli interventi di Andrea Donaera e Beatrice Petrella
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®