Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Iran, Pakhshan Azizi nuovamente a rischio di esecuzione. L’appello di Amnesty International
Rilanciata la raccolta firme per scongiurare l'esecuzione dell''operatrice umanitaria curda
CONDIVIDI |
Invito a partecipare al nuovo libro “condiviso” e polisensoriale di Paola Scarsi
'Vespiste e Motocicliste, donne con una marcia in più' è il titolo del nuovo libro che Paola Scarsi ha iniziato a scrivere con il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana
di Paola Scarsi
CONDIVIDI |
La privatizzazione della scuola: cominciamo a capire che intende la destra per 'merito'
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara stanzia oltre 750 milioni a favore delle scuole paritarie
CONDIVIDI |
La morte di Angela e Amelia (93 e 87 anni): solitudine oltre il mistero
Trovate sole e nude dopo più di un mese dalla loro morte: un dramma della solitudine si tinge di giallo quando spunta un testamento olografo
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Roma / A scuola con Lidia Menapace
Si tiene venerdì 14 febbraio il corso di formazione destinato a docenti e dirigenti organizzato da UDI, ANPI e PROTEO FARE SAPERE
CONDIVIDI |
Genova / Impression, Morisot: carriera e vita di una esponente dell'Impressionismo
Visitabile fino al 23 febbraio nel Palazzo Ducale la prima grande mostra in Italia dedicata a Berthe Morisot, pittrice impressionista
CONDIVIDI |
OTTANT’ANNI dalla A alla Z 1944/2024
NOIDONNE: la storia di ieri e di oggi: il progetto, la call nazionale e la pubblicazione corale
CONDIVIDI |
I primi cinquant'anni della libreria delle Donne di Milano
Un denso programma femminista di iniziative all'insegna della politica e della partecipazione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Fenomenologia dell’istante e della lettura, il racconto di Matilde Tortora
"...sono certa, senza timore di essere smentita, che questo dipinto abbia anche a che fare col fatto che in qualche modo si rimane sempre di spalle, non si è compiutamente se stessi se non diventiamo anche lettori ... "
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
'Lucidare' la memoria per rinnovare il senso autentico della Giornata che ricorda l'Olocausto
Prendersi cura di un pezzo di storia, lucidarla: come ha fatto Heidi a Torino pulendo ogni giorno delle pietre d'inciampo
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Selma Ezzine, la giovane cantante sannita che trionfa a Rai Uno
Voce potente e carisma, Selma trionfa nella trasmissione "Dalla strada al palco". Il Sannio in visibilio sostiene la sua candidatura alla finale canora
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
La violenza sulle donne canta a Sanremo
Le donne della rete femminista DICHIARIAMO su Tony Effe e sul servizio pubblico radiotelevisivo
CONDIVIDI |
NOIDONNE: OTTANT’ANNI dalla A alla Z: PER UN DIZIONARIO DELLE PAROLE DI IERI E DI OGGI
PARTECIPA, MANDA LA 'TUA' PAROLA...!
CONDIVIDI |
La violenza sulle donne? Si canta!
".... una cosa è sfidare il potere, altro è accanirsi su chi il potere lo subisce..."
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
L’insediamento di Trump, le “sue donne” e il cappello di Melania
Il Presidente è incontenibile anche nel discorso che doveva essere istituzionale e Melania, la moglie, nasconde il suo sguardo dietro un cappello che la 'allontana dalla gente'
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®