Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Rete
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Archivio Rete
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Sguardi al femminile alla Festa del Cinema di Roma: l’impegno e la creatività delle donne registe.
Il corto ‘Ciao Varsavia’ di Diletta Di Nicolantonio contro la violenza, l’episodio ‘Blue Print’ dell’ambientalista Anne de Carbuccia e il premio ‘Womenlands’ al talento di Carla Simón.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tutti i premi della Festa del Cinema di Roma: conclusa la 20° edizione.
La giuria presieduta da Paola Cortellesi ha assegnato il premio miglior film a ‘Left-Handed Girl’, della regista taiwanese Shih-Ching Tsou. A Jasmine Trinca il premio miglior attrice ‘Monica Vitti’.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Appello di solidarietà alla rete antiviolenza D.i.Re
Una decisione interna alla rete D.i.Re, pubblicata sui social, ha generato un confronto sulla legittimazione dei centri antiviolenza basati sulla pratica femminista, a cui è seguito un appello firmato da molte attiviste.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
“Ritrovare la voce: la mia Invisibile Sherazade”
La parola come cura e rinascita.Dal buio della violenza psicologica alla consapevolezza, attraverso il racconto doloroso ma necessario.
di Sara Noor Racconta
CONDIVIDI |
Un anti-eroe per la generazione disillusa: “Black Crow” di Anna Turrei veglia su un presente smarrit
Estetica gotica, denuncia sociale ed etica personale: Anna Turrei canta per chi non si riconosce più in questa epoca
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Come pesci / cerchiamo la conferma dello spazio / l'ossigeno
È una lotta senza tregua, quella del poeta, diviso tra Spleen et idéal (Charles Baudelaire), tra cielo e terra, tra angeli, santi e demoni. Così si muove Marzia: osserva ciò che la circonda, la ripetitività di ogni giorno, senza sosta, senza scampo,
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Macerata: “processo per stupro” su un diciassettenne.
Ribaltata, in appello, la sentenza di primo grado con la quale il Tribunale aveva assolto l'uomo perchè, secondo i giudici, la ragazza "aveva già avuto rapporti", quindi "era in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione".
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Individuata una discarica abusiva nel Comune di Casandrino, che si trova ai margini di quello che é
È cosa nota come, in Italia, le discariche abusive si formino principalmente a causa di pratiche di smaltimento dei rifiuti illegali e non conformi alle normative ambientali. Non è scusabile più oggi, visto che dell’argomento si parla molto ed esiste
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Maternità, ansia, identità e bisogno di rallentare: Khris sceglie l'R&B per raccontare ciò che il po
Chi ha detto che l’R&B in Italia è morto? Khris dimostra che non solo è vivo, ma ha il volto e la voce di una donna
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Il trucco che cola e la fine dell’amore performativo Cino Cino, dal crying make-up alle persone-buss
Il trucco che scivola sul viso. Gli occhi che restano fermi nei tuoi. Nessuna domanda, nessuna parola di troppo. Solo la certezza che quella persona è lì, anche adesso. Con “Ti cola il trucco”, Cino Cino mette al centro le “persone-bussola”: chi
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Intervista alla giornalista Anna Vairo, volto noto del TgStile e non solo, che, oramai dal 2013, ha
Ringraziamo la giornalista Anna Vairo con l’intenzione di seguire le interviste televisive che sta ancora dedicando alle rappresentanti del gentil sesso del territorio, ciascuna con la propria esperienza di donna da raccontare, e per questo unica. L’a
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
IL MEDITERRANEO E I DIRITTI
Il 17 e 18 ottobre presso l'Istituto Italiano Studi Filosofici si tiene il convegno, nel percorso di 'La tela del Mediterraneo', un progetto ideato dalla filosofa Esther Basile
CONDIVIDI |
Una “Collana di Perle” per parlare di femminilità: Iside torna con un brano sul corpo, il rispetto,
Dal simbolo al corpo: la “Collana di Perle” di Iside è un’epidermide sociale che si spezza per affermare il diritto di appartenersi e smettere di esistere solo attraverso gli occhi degli altri
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Non ho mai smesso di fare la valigia
Viaggiare tra i pensieri, con una valigia simbolica zeppa di frammenti incespicati nella testa
di Paola Tafuro
CONDIVIDI |
Una voce cubana nel Festival della Missione di Torino - di Carmen Oria*
Monica Marziota con il suo fonograma Anima Mundi: Canti Sacri per Voce Sola in Lingue Ancestrali ha lasciato tracce in diverse eventi e Festival dell'Italia come Roma, Sardegna e adesso Torino e l'anteprima a L'Avana
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®