Login Registrati
Noi Rete Donne

Noi Rete Donne

Filtra per categoria:
Foto: Standout Women Award, Roma 29 novembre 2023

Standout Women Award, Roma 29 novembre 2023

In collaborazione anche con Noi Rete Donne, la cerimonia si è svolta a Roma e tra le premiate anche Piera Aiello, alla quale è stata consegnata anche la targa in memoria di Rita Atria, e Sonia Albanese
Foto: Giovanna Spatari è Rettrice dell'Università degli Studi Messina: i complimenti di Noi Rete Donne

Giovanna Spatari è Rettrice dell'Università degli Studi Messina: i complimenti di Noi Rete Donne

Un grande risultato per una nostra amica e associata che premia impegno, professionalità e competenza
Foto: GIUSTIZIA GIUSTA: incontro sulla formazione di operatrici e operatori del settore giustizia

GIUSTIZIA GIUSTA: incontro sulla formazione di operatrici e operatori del settore giustizia

Mercoledì 6 dicembre ore 18:00 on line
Foto: Un francobollo dedicato a Elena Gianini Belotti: accolta la proposta di Noi Rete Donne

Un francobollo dedicato a Elena Gianini Belotti: accolta la proposta di Noi Rete Donne

L'emissione del francobollo è programmata per l'8 marzo 2024, dopo il parere favorevole espresso dal Comitato filatelico. Soddisfazione di Noi Rete Donne, che annuncia un ricordo di Elena Gianini Belotti il giorno dell'annullo
Foto: Università degli Studi di Firenze e NOI RETE DONNE organizzano incontro sul tema della violenza

Università degli Studi di Firenze e NOI RETE DONNE organizzano incontro sul tema della violenza

L’ombra lunga del patriarcato.Traiettorie educative per contrastare la violenza maschile contro le donne: è il titolo dell'incontro di mercoledì 22 novembre
Foto: Le scomode cifre delle donne: il Rapporto completo del dibattito

Le scomode cifre delle donne: il Rapporto completo del dibattito

Il documento, frutto delle due giornate seminariali svolte presso il Consiglio nazionale degli Attuari il 6 ed il 29 marzo 2023
Foto: La violenza sulle donne colpisce anche i figli e le figlie: a Teramo con 'Chiamatela Venerdì'

La violenza sulle donne colpisce anche i figli e le figlie: a Teramo con 'Chiamatela Venerdì'

Giovedì 16 novembre la presentazione del libro di Guendalina Di Sabatino è occasione per un dibattito sul tema della violenza contro le donne
Foto: Guerra, pace, democrazia: il contributo delle donne nel mondo del G7

Guerra, pace, democrazia: il contributo delle donne nel mondo del G7

Venerdì 24 novembre incontro on line organizzato da Noi Rete Donne e Forum of Mediterraean Women Journalists
Foto: Doppia preferenza: Noi Rete Donne scrive alle Regioni ancora inadempienti

Doppia preferenza: Noi Rete Donne scrive alle Regioni ancora inadempienti

Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Sicilia non hanno ancor auna legge sulla doppia preferenza
Foto: Centro Sperimentale di Cinematografia / Occorre un riequilibrio nel CdA

Centro Sperimentale di Cinematografia / Occorre un riequilibrio nel CdA

Una nota di protesta al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per la nomina del Consiglio di Amminstrazione
Foto: DONNE, RAPPRESENTANZA, RAPPRESENTAZIONE

DONNE, RAPPRESENTANZA, RAPPRESENTAZIONE

Noi Rete Donne con Daniela Carlà interviene all'incontro organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia e da GiULiA (Bari, 5 ottobre 2023)
Foto: 'Ex marito violento assolto? Problema culturale è del pm, che non ha capito la gravità dei fatti'

'Ex marito violento assolto? Problema culturale è del pm, che non ha capito la gravità dei fatti'

Carlà a Adnkronos "Si tratta di un problema culturale non solo per l'imputato e per le persone coinvolte ma anche per gli operatori della giustizia"
Foto: A 50 anni dal colpo di Stato in Cile, democrazia paritaria

A 50 anni dal colpo di Stato in Cile, democrazia paritaria

Giovedì 28 settembre incontro on line, collegamenti dal Cile
Foto: Tribunale di Firenze: inaccetabile la sentenza di assoluzione dei due ragazzi autori di uno stupro

Tribunale di Firenze: inaccetabile la sentenza di assoluzione dei due ragazzi autori di uno stupro

Assolti per "errata percezione del consenso": occorre rimuovere dalle radici la cultura patriarcale
Foto: Proposta emissione francobollo anno 2024 a Elena Marinucci

Proposta emissione francobollo anno 2024 a Elena Marinucci

Lettera al Ministero per le imprese e il Made in Italy
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®